INDIVIDUALI
Tromba e Tubicina
Fabrizio Antonelli
Violino e Viola
Eleonora Bisaccioni
Pianoforte
Giulio Mancini
Chitarra Classica
Maria Giulia Pantalloni
Chitarra Elettrica
Akira Daniel Kikuchi
Flauto
Giulia Orlandi
Canto Leggero e Lirico
Simona Silvestri
Canto Leggero e Jazz
Asia Latini
COLLETTIVI
Propedeutica Musicale
Fabrizio Antonelli, Eleonora Bisaccioni
Musica d’Insieme per Archi
Eleonora Bisaccioni
Musica d’Insieme per fiati
Fabrizio Antonelli
Orchestra
Fabrizio Antonelli, Sergio Rossini
Coro
Fabrizio Antonelli
Teoria e Solfeggio
Fabrizio Antonelli, Eleonora Bisaccioni, Giulio Mancini
CV Fabrizio Antonelli
Fabrizio Antonelli si diploma in tromba (V.O.) nel 2005 presso l’ISSM Briccialdi di Terni sotto la guida del M° Andrea di Mario. Dal 2006 al 2011 collabora con l’Orchestra Roma Sinfonietta diretta dal M° Ennio Morricone con cui si è esibito in numerose tournée italiane ed internazionali e nel ruolo di prima tromba con l’Orchestra Filarmonica Romana. Nel 2007 vince l’audizione per tromba nell’Orchestra Giovanile Italiana con la quale ha collaborato. Nel 2011 è finalista per l’audizione di prima tromba presso l’Orchestra Sinfonica di Milano “LaVerdi” con la quale ha collaborato nel ruolo di prima tromba e tromba di fila. Ha collaborato inoltre con Orchestra del Teatro Regio di Parma (Festival Verdi), Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, Orchestra Sinfonica di Roma, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia. Collabora nel ruolo di prima tromba solista con Orchestra Nuova Filarmonica Romana. Ha collaborato come prima tromba con Orchestra Sinfonica Abruzzese con cui si è esibito nella realizzazione di prime nazionali e mondiali del repertorio contemporaneo. Ha collaborato con il PMCE di Roma (Parco della Musica Contemporanea Ensemble) e il Forum Music Village di Roma con cui ha inciso per autori quali Ennio Morricone, Nicola Piovani, Renato Zero, Marco Frisina. Ha inciso due dischi di musica sacra “InCanto Serafico” sotto la direzione del M° Gennaro Maria Becchimanzi. Nel 2017 incide con lo studio Lead Recordings di Roma collaborando con il M° Leandro Piccioni.
Si è perfezionato con i maestri Roberto Rossi, Marco Pierobon, Andrea Lucchi, Giuseppe Bodanza, Enzo Turriziani, Giuliano Sommerhalder, Antonio Ruggeri, Andrea Tofanelli.
Dal 2013 è Direttore del Coro Harmoniae Caelestes della Concattedrale di Narni (TR). Nel novembre 2021 si laurea con lode al termine del biennio di Direzione e Composizione Corale presso l’ISSM Briccialdi di Terni sotto la guida del M° Massimo Gualtieri. Collabora con il Coro Libercantus di Perugia diretto dal M° Vladimiro Vagnetti. Collabora come direttore con il Coro della Diocesi di Terni-Narni-Amelia sotto la supervisione del Direttore dell’Ufficio Liturgico M° Sergio Rossini. Collabora con il Coro della Basilica XII Apostoli di Roma diretto dal M° Gennaro Maria Becchimanzi.
Attualmente frequenta il biennio per direttori di coro presso la Fondazione Guido di Arezzo in Arezzo.